Pages: 68 Dimensions (in cms): 12x18 ISBN: 978-93-5210-141-2
Soft Cover
Publisher: Domani, Pondicherry
Your cart is empty...
About L'italia e gli Italiani
L’Italia ha svolto per duemila anni un ruolo unico ed eccezionale nella storia dell’evoluzione dell’Occidente. L’Impero Romano ha rappresentato l’esempio, mai più eguagliato, di un potente assetto politico organizzato, che ha permesso di diffondere nell’allora mondo barbaro la cultura greco-romana.
Le Città-Stato medioevali in Italia hanno posto le basi per quel rinnovamento di arte, letteratura, pensiero e scienza che esplosero col Rinascimento, e fu il genio di Leonardo da Vinci, che altri non era che Sri Aurobindo, a recuperare e rinnovare in sé questa visione globale di arte, scienza e filosofia, modellando così tutti gli aspetti della nuova Europa.
Nel Risorgimento, Mazzini progetta la nuova Italia affinché porti al mondo il messaggio dei tempi a venire e, primo fra tutti, concepisce un’Europa unita. Garibaldi lo sostiene con l’azione.
Infine i nostri giorni, con tutto quanto detto dalla Madre sull’ Italia e gli Italiani, e la realtà degli Italiani ad Auroville, la città internazionale da lei voluta.