|
 |
Your cart is empty...
|
|
 |
|
|
I Visir di Bassora
Commedia romantica in cinque atti
Sri Aurobindo
About I Visir di Bassora
Il volume riporta la traduzione con testo a fronte di questa prima opera teatrale giovanile di Sri Aurobindo che ci è pervenuta nella sua veste integrale. Il manoscritto trafugato dalla polizia britannica durante il periodo in cui l'autore venne arrestato per attività rivoluzionaria (1908) venne ritrovato nel 1952 e pubblicato nel 1959.
La commedia s'ispira ad una favola tratta da Le Mille e una notte, intitolata: "Nur al-Din e la bella Anis al-Gialis".
"L'amore fra Anir al-Gialis e Nur al-Din è fortemente simbolico: nasce in una città, Bassora, che è teatro di aspri contrasti fra le forze che lottano per il progresso dell'uomo e i poteri inferiori che tramano la sua disfatta; il viaggio che da Bassora porta i due amanti a Baghdad, città in cui regnano armonia e felicità stabili (e che quindi rappresenta un più elevato stadio evolutivo) è una ricca metafora della transizione terrestre dall'attuale caos in cui siamo immersi a un nuovo livello di coscienza che occorre realizzare e manifestare nella realtà dalla materia, tramite il potere dell'Amore." Sri Aurobindo
|