|
 |
Your cart is empty...
|
|
 |
|
|
Perseo il liberatore
Dramma lirico in cinque atti; con testo originale a fronte
Sri Aurobindo
About Perseo il liberatore
Il volume riporta la traduzione con testo a fronte di questo dramma lirico che offre al lettore una delle prime opere poetiche di Sri Aurobindo. L'opera venne scritta intorno al 1906 e pubblicata a puntate sul quotidiano politico Bande Mataram nel 1907. La leggenda di Perseo e Andromeda è il nucleo attorno al quale ruotano le scene del passaggio di una tribù semi primitiva che vive nel terrore dei vecchi dèi terrifici, ad uno stadio più evoluto del quale Perseo diviene foriero. E, come tutte le grandi opere teatrali, essa trascende i limiti temporali e assume una portata universale.
"Il palcoscenico, in questo caso, è la coscienza umana di tutti i tempi: è la forza del progresso che lotta contro i sacerdoti delle vecchie religioni, qui rappresentate dal crudele e ambizioso prete Polidaone, aggrappato alle forze retrograde, oscure e violente che non vogliono lasciare il posto alle forze progressiste e luminose dell'avvenire". Sri Aurobindo
|